COMPLIANCE AZIENDALE

Connettiti al futuro

LA COMPLIANCE AZIENDALE A PORTATA DI CLICK

La prima community di professionisti dedicati alla Compliance.

 

 

CORSO COMPLIANCE MANAGER

Abbiamo realizzato un corso per formare
i futuri Compliance Manager e attestarne le competenze.

Vuoi essere il prossimo?

I NOSTRI PROFESSIONISTI

Affidarsi a dei Professionisti è cruciale per una gestione ottimale della compliance aziendale.

Scopri i nostri Compliance Manager.

BLOG & NEWS

Scopri le ultime novità in tema di Compliance Aziendale.


Resta al passo.

COS'E' LA COMPLIANCE AZIENDALE?

L’organizzazione aziendale richiede la gestione di processi e strutture organizzative funzionali alla prevenzione delle violazioni e al rispetto di norme, regole e standard. 

La gestione della Compliance permette di ottenere benefici organizzativi e reputazionali. L’importante è sapere come fare.

Quali sono gli ambiti di applicazione?

Il Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di protocolli finalizzati a prevenire la commissione di reati nell’interesse o a vantaggio dell’azienda.

L’antiriciclaggio è l’azione di prevenzione e contrasto di riciclaggio di denaro, beni o altre utilità.

Le aziende devono assicurare la massima tutela delle condizioni di salute e sicurezza dei propri dipendenti mediante l’adozione del DVR (Documento Valutazione Rischi) e il costante monitoraggio dei rischi.

Il trattamento dei dati personali ha l’obiettivo di rispettare i diritti della persona fisica nella gestione dei suoi dati. La normativa principale di riferimento è il GDPR-General Data Protection Regulation, Reg. UE 679/2016.

Le normative su concorrenza e antitrust mirano ad evitare comportamenti che possano restringere la concorrenza danneggiando i consumatori o gli altri concorrenti.

Le nuove tematiche della Compliance passano anche dalla misurazione e controllo dell’impegno delle imprese in temi legati all’ambiente, alle politiche sull’impatto sociale e alla gestione aziendale.

L’imprenditore deve istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla sua azienda. Lo scopo è quello di gestire in maniera performante l’attività e di rilevare tempestivamente potenziali difficoltà che possano minare la continuità aziendale.

SCOPRI I NOSTRI COMPLIANCE MANAGER

Scopri i professionisti che hanno dato via al corso Compliance Manager.

 

Alessandro Ciglioni

Avvocato penalista
Presidente AIGA, Sezione di Perugia. Membro CdA Fondazione AIGA "Tommaso Bucciarelli"

Carlo Fiorio

Professore ordinario di Diritto Processuale Penale presso l’Università degli Studi di Perugia

Giuseppe Magliocca

Avvocato, Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Perugia

Andrea Maria Mazzaro

Avvocato Cassazionista e Abilitato consulente in marchi

Marco Paone

Avvocato, Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Perugia

Elisabetta Torzuoli

Avvocato, Coordinatore dipartimento compliance aziendale Aiga-Perugia. Formatore salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

David Satta Mazzone

Avvocato del lavoro e Responsabile dipartimento aggregazioni, nuove competenze, legal tech AIGA Nazionale

CONTATTACI

Compila il form di contatto oppure vai direttamente alla sezione contatti.